Congresso del laicato cattolico Roma 2000. Congresso internazionale 25-30 novembre 2000 Pontificio Consiglio per i Laici

Congresso del laicato cattolico Roma 2000. Congresso internazionale 25-30 novembre 2000
Autore/i: Pontificio Consiglio per i Laici
Collana: Laici oggi
Editore: Libreria Editrice Vaticana
Código (SKU): 4452

Congresso del laicato cattolico Roma 2000. Congresso internazionale 25-30 novembre 2000
Il presente volume raccoglie gli atti del Congresso del laicato cattolico svoltosi a Roma, su iniziativa del Pontificio Consiglio per i Laici, dal 25 al 30 novembre 2000 sul tema: “Testimoni di Cristo nel nuovo millennio”.

La realizzazione del Congresso, inserito nel calendario ufficiale delle celebrazioni del Grande Giubileo, è stata caldamente incoraggiata da Giovanni Paolo II. “Questo Congresso – egli ebbe a dire già nella fase progettuale dell’evento – che per quanti vi parteciperanno sarà innanzi tutto un evento giubilare, potrà fungere da ricapitolazione del cammino del laicato dal Concilio Vaticano II al Grande Giubileo dell’Incarnazione […]. Svolgendosi verso la fine del 2000, esso sarà arricchito da quanto sarà stato vissuto in quell’anno di grazia del Signore e non mancherà di additare ai fedeli laici i compiti che li attendono nei diversi campi della missione e del servizio all’uomo all’inizio del terzo millennio”.

Gli oltre cinquecento partecipanti provenivano da 92 paesi. Tra di essi, delegati di 89 conferenze episcopali e di 114 tra movimenti ecclesiali e nuove comunità, membri di consigli nazionali di laici e di consigli pastorali diocesani e parrocchiali, numerosi laici che assumono uffici, funzioni o ministeri non ordinati nelle Chiese locali, personalità cristiane che portano la propria testimonianza nei diversi ambiti della vita sociale, politica e culturale. Le loro analisi, gli scambi, le testimonianze, le riflessioni sull’identità dei cristiani e sugli orizzonti spalancati al loro apostolato dal Concilio Vaticano II hanno avuto una dinamica segnatamente giubilare.

Le testimonianze, le relazioni, gli scambi che […] hanno animato [il Congresso] e i cui contenuti sono sintetizzati nel Messaggio conclusivo, parlano […] di un laicato determinato a camminare sulle orme di Cristo con gli occhi puntati sulla prima comunità di discepoli del Signore costituita da Maria, Giovanni, Pietro, Paolo. Una costellazione che rimane in ogni tempo modello insuperabile per tutta la Chiesa e per ogni credente.

Di questo, la documentazione raccolta nel presente volume offre una panoramica densa di contenuti, prospettive e proposte.


Dall'Introduzione di S.Em. Card. James Francis Stafford
Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici



Per qualsiasi domanda contatta il nostro Servizio Clienti.

€15,00
€13,50
increase decrease
Disponibilidad: Disponible
Envío previsto en: 3 días laborables
Entrega
*
*
Método de Envío
Correo
Fecha de entrega
Precio
No hay opciones de envío - elige un País de entrega

Congresso del laicato cattolico Roma 2000. Congresso internazionale 25-30 novembre 2000
Il presente volume raccoglie gli atti del Congresso del laicato cattolico svoltosi a Roma, su iniziativa del Pontificio Consiglio per i Laici, dal 25 al 30 novembre 2000 sul tema: “Testimoni di Cristo nel nuovo millennio”.

La realizzazione del Congresso, inserito nel calendario ufficiale delle celebrazioni del Grande Giubileo, è stata caldamente incoraggiata da Giovanni Paolo II. “Questo Congresso – egli ebbe a dire già nella fase progettuale dell’evento – che per quanti vi parteciperanno sarà innanzi tutto un evento giubilare, potrà fungere da ricapitolazione del cammino del laicato dal Concilio Vaticano II al Grande Giubileo dell’Incarnazione […]. Svolgendosi verso la fine del 2000, esso sarà arricchito da quanto sarà stato vissuto in quell’anno di grazia del Signore e non mancherà di additare ai fedeli laici i compiti che li attendono nei diversi campi della missione e del servizio all’uomo all’inizio del terzo millennio”.

Gli oltre cinquecento partecipanti provenivano da 92 paesi. Tra di essi, delegati di 89 conferenze episcopali e di 114 tra movimenti ecclesiali e nuove comunità, membri di consigli nazionali di laici e di consigli pastorali diocesani e parrocchiali, numerosi laici che assumono uffici, funzioni o ministeri non ordinati nelle Chiese locali, personalità cristiane che portano la propria testimonianza nei diversi ambiti della vita sociale, politica e culturale. Le loro analisi, gli scambi, le testimonianze, le riflessioni sull’identità dei cristiani e sugli orizzonti spalancati al loro apostolato dal Concilio Vaticano II hanno avuto una dinamica segnatamente giubilare.

Le testimonianze, le relazioni, gli scambi che […] hanno animato [il Congresso] e i cui contenuti sono sintetizzati nel Messaggio conclusivo, parlano […] di un laicato determinato a camminare sulle orme di Cristo con gli occhi puntati sulla prima comunità di discepoli del Signore costituita da Maria, Giovanni, Pietro, Paolo. Una costellazione che rimane in ogni tempo modello insuperabile per tutta la Chiesa e per ogni credente.

Di questo, la documentazione raccolta nel presente volume offre una panoramica densa di contenuti, prospettive e proposte.


Dall'Introduzione di S.Em. Card. James Francis Stafford
Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici



Per qualsiasi domanda contatta il nostro Servizio Clienti.

Especificaciones de productos
Categoría:Especificaciones:
ArtículosLibros
Idioma productoItaliano
Año de publicación2002
N. páginas386
TemasHistoria de La Iglesia
  • Solo los usuarios registrados pueden agregar sus Reseñas
*
*
Malo
Excelente
*
*
*
Especificaciones de productos
Categoría:Especificaciones:
ArtículosLibros
Idioma productoItaliano
Año de publicación2002
N. páginas386
TemasHistoria de La Iglesia
Solo los usuarios registrados pueden agregar sus Reseñas