Il Beato Padre Gabriele M. Allegra. Dall' Italia alla Cina

Il Beato Padre Gabriele M. Allegra. Dall' Italia alla Cina
Autore/i: Vittorio De Marco
Editore: LEV Libreria Editrice Vaticana
Studio sulla figura di Gabriele Allegra, missionario in Cina e traduttore della Bibbia in cinese.
Código (SKU): 9788820993900

Studio sulla figura di P. Gabriele M. Allegra, ordinato sacerdote nel 1930. Parte l’anno seguente per la Cina non solo con l’obiettivo generico di evangelizzare o catechizzare, meno che mai di esportare la cultura e la teologia europei; lo accompagna piuttosto la precisa intenzione di tradurre la Bibbia in cinese. Nel 1941 la prima stesura è pronta ma fra’ Gabriele non vuole assumersi tutta la responsabilità di una traduzione dai testi originali. Nasce così lo Studio Biblico Francescano che rimane a Pechino fino al 1945 per poi essere trasferito a Hong Kong, dove Allegra muore il 26 gennaio1976. Con la sua traduzione i Cinesi sono stati messi in condizione di scrivere una loro Teologia e di interpretare il Testo della Rivelazione secondo le categorie esperienziali e cultura locali. A chi gli chiedeva perché avesse affrontato un così difficile impegno fra’ Allegra rispondeva: “Amo la Bibbia e amo la Cina. È per tutte e due che ho lavorato con lo stesso amore”.

L'Autore: Vittorio De Marco è ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università del Salento. Si occupa di Storia del Movimento cattolico nel Novecento, di rapporti fra Stato e Chiesa e di Storia sociale e religiosa del Mezzogiorno nell’età contemporanea. È autore di numerose opere sull’argomento.

€20,00
€18,00
increase decrease
Disponibilidad: Disponible
Envío previsto en: 3 días laborables
Entrega
*
*
Método de Envío
Correo
Fecha de entrega
Precio
No hay opciones de envío - elige un País de entrega

Studio sulla figura di P. Gabriele M. Allegra, ordinato sacerdote nel 1930. Parte l’anno seguente per la Cina non solo con l’obiettivo generico di evangelizzare o catechizzare, meno che mai di esportare la cultura e la teologia europei; lo accompagna piuttosto la precisa intenzione di tradurre la Bibbia in cinese. Nel 1941 la prima stesura è pronta ma fra’ Gabriele non vuole assumersi tutta la responsabilità di una traduzione dai testi originali. Nasce così lo Studio Biblico Francescano che rimane a Pechino fino al 1945 per poi essere trasferito a Hong Kong, dove Allegra muore il 26 gennaio1976. Con la sua traduzione i Cinesi sono stati messi in condizione di scrivere una loro Teologia e di interpretare il Testo della Rivelazione secondo le categorie esperienziali e cultura locali. A chi gli chiedeva perché avesse affrontato un così difficile impegno fra’ Allegra rispondeva: “Amo la Bibbia e amo la Cina. È per tutte e due che ho lavorato con lo stesso amore”.

L'Autore: Vittorio De Marco è ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università del Salento. Si occupa di Storia del Movimento cattolico nel Novecento, di rapporti fra Stato e Chiesa e di Storia sociale e religiosa del Mezzogiorno nell’età contemporanea. È autore di numerose opere sull’argomento.

Especificaciones de productos
Categoría:Especificaciones:
Idioma productoDeutsch
Año de publicación2014
Cubiertaen rústica
Dimensionescm 15x21 (5.5x8.3 inch)
TemasSantos / Beatos, Evangelización, Biografias
  • Solo los usuarios registrados pueden agregar sus Reseñas
*
*
Malo
Excelente
*
*
*
Especificaciones de productos
Categoría:Especificaciones:
Idioma productoDeutsch
Año de publicación2014
Cubiertaen rústica
Dimensionescm 15x21 (5.5x8.3 inch)
TemasSantos / Beatos, Evangelización, Biografias
Solo los usuarios registrados pueden agregar sus Reseñas