Il dialogo della salvezza. Piccola teologia della missione Jean-Marc Aveline

Il dialogo della salvezza. Piccola teologia della missione
Autore/i: Jean-Marc Aveline
Editore: LEV Libreria Editrice Vaticana
Código (SKU): 9788826608846

Il dialogo della salvezza. Piccola teologia della missione Jean-Marc Aveline

Riflessione molto accessibile sull’identità della missione della Chiesa cattolica nel mondo contemporaneo. Più che un’azione improntata a strategie basate su modalità umane, la missione è l’accoglienza di una salvezza che Dio opera nella categoria della promessa e che si esplica in un dinamismo di cattolicità. Una riflessione che si innerva con l’esperienza umana e spirituale dell’autore, prete, vescovo e cardinale «di frontiera» in una città-laboratorio di culture come Marsiglia. 

L'Autore: Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia dal 2019, è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2022. Nato a Sidi Bel Abbès, in Algeria, è stato ordinato prete nel 1984. Considerato uno dei teologi più noti del mondo francofono, ha fondato e diretto l’Istituto di scienze e teologia delle religioni di Marsiglia, oltre ad aver guidato l’Istituto Cattolico del Mediterraneo nella stessa città. Questo è il suo primo libro tradotto in italiano. 

«Un saggio incisivo dove Aveline invita i suoi contemporanei a imparare a coniugare l’urgenza e la pazienza» Le Point 

«Aveline ha la profonda semplicità di un pastore e il calore di un figlio del Sud» La Civiltà Cattolica

€20,00
€19,00
increase decrease
Disponibilidad: Disponible
Envío previsto en: 3 días laborables
Entrega
*
*
Método de Envío
Correo
Fecha de entrega
Precio
No hay opciones de envío - elige un País de entrega

Il dialogo della salvezza. Piccola teologia della missione Jean-Marc Aveline

Riflessione molto accessibile sull’identità della missione della Chiesa cattolica nel mondo contemporaneo. Più che un’azione improntata a strategie basate su modalità umane, la missione è l’accoglienza di una salvezza che Dio opera nella categoria della promessa e che si esplica in un dinamismo di cattolicità. Una riflessione che si innerva con l’esperienza umana e spirituale dell’autore, prete, vescovo e cardinale «di frontiera» in una città-laboratorio di culture come Marsiglia. 

L'Autore: Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia dal 2019, è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2022. Nato a Sidi Bel Abbès, in Algeria, è stato ordinato prete nel 1984. Considerato uno dei teologi più noti del mondo francofono, ha fondato e diretto l’Istituto di scienze e teologia delle religioni di Marsiglia, oltre ad aver guidato l’Istituto Cattolico del Mediterraneo nella stessa città. Questo è il suo primo libro tradotto in italiano. 

«Un saggio incisivo dove Aveline invita i suoi contemporanei a imparare a coniugare l’urgenza e la pazienza» Le Point 

«Aveline ha la profonda semplicità di un pastore e il calore di un figlio del Sud» La Civiltà Cattolica

Especificaciones de productos
Categoría:Especificaciones:
TemasFilosofía /Teología
Idioma productoItaliano
Año de publicación2024
N. páginas128
  • Solo los usuarios registrados pueden agregar sus Reseñas
*
*
Malo
Excelente
*
*
*
Especificaciones de productos
Categoría:Especificaciones:
TemasFilosofía /Teología
Idioma productoItaliano
Año de publicación2024
N. páginas128
Solo los usuarios registrados pueden agregar sus Reseñas