Informativa Privacy

Informativa Privacy

  1. Informativa generale sulla Privacy
  2. Diritti dell'interessato - Art. 7 DL 196/2003

 

1. Informativa generale sulla Privacy

I dati personali che il Cliente fornisce e che fornirà nel corso del rapporto con Vaticanum.com sono trattati con la finalità di dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto di compravendita, nonché di adempiere ai conseguenti obblighi imposti da leggi, regolamenti o normativa comunitaria. I dati personali sono trattati per finalità promozionali e pubblicitarie solo se espressamente e preventivamente consentiti dal Cliente tramite l'apposita casella del modulo di registrazione al sito.Il trattamento dati si svolge, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, nel rispetto delle modalità che l'art. 34 del Decreto Legislativo pone a tua garanzia e, in generale, tutelando i tuoi diritti, libertà fondamentali e dignità, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Il trattamento si svolgerà per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario all'adempimento delle sopra descritte finalità. I dati personali forniti dal Cliente non saranno comunicati a soggetti terzi.Abbiamo adottato le misure di sicurezza per il trattamento dei dati personali previste dal DPR 318/1999. Ci impegniamo ad adeguare le suddette misure in modo conforme a quanto stabilito da successive modificazioni legislative, nonché in relazione all'evoluzione tecnica del settore e all'esperienza maturata.Il conferimento dei dati personali è una facoltà del Cliente, ma ci è assolutamente indispensabile per perseguire le finalità del trattamento sopra ricordate. Il mancato conferimento dei dati comporta necessariamente l'impossibilità di adempire gli obblighi derivanti da contratti di compravendita eventualmente conclusi.Il titolare del trattamento dati è

 

HDH COMMUNICATIONS srl

Corso Genova 12

20123 Milano

 

L'amministratore della società è stato nominato responsabile del trattamento.

 

2. Diritti dell'interessato - Art. 7 DL 196/2003

L'art 7 del Decreto Legislativo 196/2003, noto anche come Testo Unico sulla Privacy, individua i diritti dei quali il Cliente è titolare in relazione al trattamento dei dati personali sopra ricordati e che ci ha fornito.

 

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

 

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

 

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

 

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Ai sensi dell' Art. 9 del D.lgs 196/2003 ne deriva che:

i. la richiesta di informativa rivolta a Vaticanum.com puo' essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata o posta elettronica.

ii. Quando riguarda l'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta puo' essere formulata anche oralmente e in tal caso e' annotata sinteticamente a cura dell'incaricato o del responsabile. Nell'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 l'interessato puo' conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L'interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

iii. I diritti di cui all'articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.